Scuola Medicina Nutrizione Funzionale
Dal 2018 punto di riferimento della Medicina Funzionale in Italia.
Formiamo professionisti sanitari attraverso eventi, corsi e percorsi di alta formazione.
In evidenza
Master in Medicina e Nutrizione Funzionale
Un’esperienza formativa a 360° che fornisce aggiornamenti sui vari settori di pertinenza e approfondisce su tutte le tematiche della Medicina e della Nutrizione Funzionale.
110 ore di lezione online, on demand.
Simposio Medicina Funzionale
Il Simposio è l’evento più atteso dai nutrizionisti, medici, dietisti, farmacisti e tutti i professionisti sanitari che inseriscono nella loro pratica quotidiana la Medicina e la Nutrizione Funzionale. Vieni, ottieni strategie, stringi nuove collaborazioni e acquisisci nuove competenze.
Seminari e
Workshop
Ospitiamo ciclicamente diversi partner riconosciuti per portare alla luce nuove proposte cliniche da integrare al metodo funzionale. In questo modo arricchiamo la rete di persone che, con la loro esperienza sul campo, contribuiscono alla diffusione del nostro approccio, per la salute dei nostri pazienti.
Testimonianze
Marcella Califano
Beatrice Fumarola
Hanno parlato di noi
Leggi il nostro blog
Infiammazione Cronica: la radice silenziosa delle Malattie Moderne
Questo articolo analizza l’infiammazione cronica come meccanismo trasversale a molte malattie, spiegando le differenze con l’infiammazione acuta, i meccanismi molecolari coinvolti (NF-κB, ROS, inflammasoma), il ruolo della dieta e del microbiota intestinale, le condizioni cliniche più associate e le strategie nutrizionali e integrative per contrastarla
Epigenetica e Stile di Vita: come Alimentazione, Stress e Ambiente influenzano i Geni
L’articolo esplora il ruolo centrale dell’epigenetica nella regolazione dell’espressione genica, sottolineando come fattori ambientali e comportamentali – quali alimentazione, attività fisica, stress, microbiota e inquinamento – possano influenzare il nostro destino biologico.
Squilibri ormonali – Il ruolo degli ormoni nel metabolismo e i segnali di allarme
In questo articolo esploriamo come funzionano gli ormoni, cosa succede quando vanno in tilt, e quali sono i principali segnali di allarme da non sottovalutare: stanchezza cronica, aumento di peso immotivato, insonnia, sbalzi d’umore e difficoltà digestive sono solo alcune delle spie di uno squilibrio ormonale.
Iscriviti gratis a
FocusFunzionale
La newsletter di SMNF
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo della Medicina Funzionale.